Risultati prove Invalsi
Scarica il report dettagliato
Analisi dei dati
Partendo dall’analisi dei dati relativi alla classe seconda rispetto alle prove di italiano si nota un punteggio al di sopra sia della media nazionale che della media della Lombardia. Osservando nello specifico gli item si osserva che ciò è dovuto sia alla parte relativa agli esercizi linguistici (dove la classe ha un punteggio medio di 65,2 rispetto ad una media nazionale di 50,6) che alla comprensione del testo (15 punti al di sopra della media).
Anche nelle prove di matematica risultiamo abbondantemente al di sopra sia dei dati medi della Lombardia che di quelli medi nazionali.
Nello specifico osservando gli item si può notare che i bambini raggiungono risultati al di sopra della media nazionale in tutti i campi: numeri (media di 68,7 contro 49), dati e previsioni (punteggio medio 65,6 rispetto alla media nazionale di 49), spazio e figure (80 rispetto ad un 57) e relazioni e funzioni (50 contro 38.5).
Lo stacco positivo si rivela anche nelle dimensioni del conoscere (76,9 rispetto a 53,6 italiano), risolvere problemi (57,8 rispetto a 44) e argomentare (76,7 rispetto a 47).
Anche la classe quinta si presenta in italiano con punteggi percentuali al di sopra sia della media della Lombardia che della media nazionale. Rilevanti sono i dati relativi a tutti i campi; infatti nel testo narrativo il punteggio raggiunto è di 68 rispetto al punteggio italiano di 56,2, nel testo espositivo il punteggio medio della classe è di 72 rispetto alla media nazionale di 50,6 mentre gli item relativi alla riflessione sulla lingua risultano raggiungere un punteggio medio di 70 rispetto alla media nazionale di 57,4.
Nelle prove di matematica risultiamo 17 punti percentuali al di sopra della media della Lombardia e 18,3 punti sopra la media nazionale.
Nello specifico osservando gli item si può notare che nell’ambito numeri il punteggio medio della classe è di 62,3 mentre a livello nazionale il punteggio risulta di 50,1. Nella sezione dati e previsioni il punteggio della classe è di 63,4 mentre a livello nazionale è di 46,3. La sezione spazio e figure è ulteriormente degna di nota positiva poiché ci vede con un punteggio medio più alto di 21 punti (67,5 contro 46,7), unitamente alla sezione relazioni e funzioni dove il nostro punteggio si assesta a 72,1 contro i 42,9 nazionali.
Il trend positivo è presente e si conferma anche nelle prove di inglese. Per quanto riguarda la comprensione scritta risultiamo infatti al di sopra di 10,3 punti rispetto ai risultati della Lombardia, mentre siamo 10,8 punti percentuali al di sopra della media nazionale.
Per quanto riguarda la comprensione orale (listening) siamo al di sopra di 9 punti percentuali rispetto alla media della Lombardia e al di sopra di 12 punti rispetto alla media nazionale.